Persone e storie - Pietre d'inciampo Milano

Storie di persone

La pietra d’inciampo può essere considerata un testimone di vita che è stata spezzata dalla persecuzione e dalla deportazione.

Per ogni nome è quindi possibile accedere a diverse sezioni. Una breve scheda iniziale fornisce i dati anagrafici e le informazioni principali relative alla deportazione. Ogni volta che è possibile vi è anche una fotografia che permette di dare un volto ad ogni nome.

Vi è poi  una biografia che cerca di mettere in luce tutto quanto è stato possibile ricostruire delle vicende della vita quotidiana, i fatti legati alla persecuzione, all’arresto, alla deportazione e alla morte. . Ci sono poi i documenti più  significativi che aiutano a raccontare le vite dei singoli.

A B C D E F G H L M N O P R S T V W Z
Hai scelto la lettera B

Giorgio Balboni


Nato il 18/10/1917 a Carrara
Arrestato a fronte jugoslavo il 08/09/1943
Morto a Unterluss il 15/04/1945

Motivo dell'arresto: internato militare italiano

Pietra situata in via Spartaco 11

Gianluigi Banfi


Nato il 02/04/1910
Arrestato a Milano il 21/03/1944
Morto a Gusen il 10/04/1945

Motivo dell'arresto: persecuzione politica

Pietra situata in Via dei Chiostri, 2

Angelo Barbaglia


Nato il 29/09/1896 a Milano
Arrestato a Milano il 3/3/1944
Morto a Hartheim il 15/09/1944

Motivo dell'arresto: persecuzione politica

Pietra situata in Via Caccialepori, 4

Guglielmo Barbò


Nato il 11/08/1888 a Milano il 31/07/1944
Morto a Flossenburg il 14/12/1944

Motivo dell'arresto: persecuzione politica

Pietra situata in Via Visconti di Modrone, 20

Ettore Barzini


Nato il 13/04/1911 a Milano
Arrestato a Milano il 11/12/1943
Morto a Melk il 13/03/1945

Motivo dell'arresto: persecuzione politica

Pietra situata in Piazza Castello, 20

Adele Basevi Lombroso ©Archivio CDEC (inv. 128-003)

Adele Basevi


Nato il 07/08/1866
Arrestato a Milano il 01/12/1943
Morto a Auschwitz il 06/02/1944

Motivo dell'arresto: persecuzione razziale

Pietra situata in Via Vespri Siciliani, 7

Giulia Enrichetta Forti vedova Basevi, nonna materna di Adriana Goldstaub (deportata) ©Archivio CDEC (inv.001-018)

Giulia Enrichetta Basevi Forti


Nato il 10/11/1884 a Verona
Arrestato a Pino (VA) il 05/12/1943
Morto a Auschwitz

Motivo dell'arresto: persecuzione razziale

Pietra situata in Via F.lli Bronzetti, 33

Luigi Bassi


Nato il 04/06/1895 a Budrio (BO)
Arrestato a Milano il 21/03/1944
Morto a Gusen il 28/01/1945

Motivo dell'arresto: persecuzione politica

Pietra situata in via Vincenzo Monti, 92

Lea Behar Dana


Nato il 14/03/1900
Arrestato a Milano il 08/11/1943
Morto a Auschwitz

Motivo dell'arresto: persecuzione razziale

Pietra situata in via Casella 41

Santo Bencich


Nato il 22/04/1900 a Porec (Croazia)
Arrestato a Milano il 12/03/1944
Morto a Gusen il 24/08/1944

Motivo dell'arresto: persecuzione politica

Pietra situata in Via Grivola, 18

Giovanni Bergamaschi


Nato il 14/08/1914 a Milano
Arrestato a Milano il 18/12/1944
Morto a Gusen il 04/05/1945

Motivo dell'arresto: persecuzione politica

Pietra situata in Via Sidney Sonnino, 2

Giuseppe Berna


Nato il 03/09/1903 a Cinisello Balsamo (MI)
Arrestato a Milano il 11/03/1944
Morto a Mauthausen il 10/05/1945

Motivo dell'arresto: persecuzione politica

Pietra situata in Via privata Hermada, 4

Luigi Bertacchi


Nato il 04/02/1901 a Milano
Arrestato a Milano il 29/12/1943
Morto a Mauthausen SL il 08/05/1944

Motivo dell'arresto: persecuzione politica

Pietra situata in via Ludovico il Moro, 81

Egidio Bertazzoni


Nato il 03/09/1894 a Milano
Arrestato a Milano il 01/03/1944
Morto a Hartheim il 24/08/1944

Motivo dell'arresto: persecuzione politica

Pietra situata in Via Mompiani, 10

Francesco Besso


Arrestato a Rodi (Grecia) il 09/09/1943
Morto a Rodi (Grecia) il 27/02/1945

Motivo dell'arresto: internato militare italiano

Pietra situata in Via Sant'Antonio, 1

Carlo Bianchi


Nato il 22/03/1912 a Milano
Arrestato a Milano il 27/04/1944
Morto a Cibeno il 12/07/1944

Motivo dell'arresto: persecuzione politica

Pietra situata in Via Villoresi 24

Enrichetta Blum


Nato il 27/12/1911
Arrestato a Milano il 20/09/1944
Morto a Bergen Belsen il ?

Motivo dell'arresto: persecuzione razziale

Pietra situata in via Vallisneri, 2

Rebecca Blum Nahum


Nato il 17/04/1888
Arrestato a Milano il 20/09/1944
Morto a Auschwitz

Motivo dell'arresto: persecuzione razziale

Pietra situata in via Vallisneri, 2

Margherita Luzzatto e Michelangelo Böhm ©Archivio CDEC (inv. 206-078 e 207-065)

Michelangelo Boehm


Nato il 25/11/1867 a Treviso
Arrestato a Tirano (SO) il 13/12/1943
Morto a Auschwitz il 06/02/1944

Motivo dell'arresto: persecuzione razziale

Pietra situata in Via De Amicis, 45

Margherita Luzzatto e Michelangelo Böhm ©Archivio CDEC (inv. 206-078 e 207-065)

Margherita Boehm Luzzatto


Nato il 25/07/1878 a Vicenza
Arrestato a Tirano il 13/12/1943
Morto a Auschwitz il 26/02/1944

Motivo dell'arresto: persecuzione razziale

Pietra situata in Via De Amicis, 45

Giovanni Bonacina


Nato il 27/09/1885 a Monza
Arrestato a Milano il 17/06/1944
Morto a Flossenburg il 09/01/1945

Motivo dell'arresto: persecuzione politica

Pietra situata in Corso XXII marzo, 4

Ezio Bortolotti


Nato il 12/09/1923 a Curtatone (MN)
Arrestato a Milano il 18/12/1944
Morto a Gusen il 30/04/1945

Motivo dell'arresto: persecuzione politica

Pietra situata in Via Gadames, 119

Egidio Bosè


Nato il 27/08/1905 a Milano (quartiere Affori)
Arrestato a Milano il 24/06/1944
Morto a Gusen il 10/01/1945

Motivo dell'arresto: persecuzione politica

Pietra situata in via Cesare Brivio 7

Emma Bovi


Nato il 27/04/1888 a Milano
Arrestato a Milano il 15/03/1944
Morto a Furstenberg il 25/03/1945

Motivo dell'arresto: persecuzione politica

Pietra situata in Via Bezzecca, 1

Otello Salvatore Braccialarghe


Nato il 27/05/1880 a Macerata
Arrestato a Milano il 17/06/1944
Morto a Flossenburg il 02/10/1944

Motivo dell'arresto: persecuzione politica

Pietra situata in Viale Montenero 48