Egidio Bosè
Egidio Bosè
Nato il 27/08/1905 a Milano (quartiere Affori)
Arrestato a Milano il 24/06/1944
Morto a Gusen il 10/01/1945
Motivo dell'arresto: persecuzione politica
Anno di posa della pietra: 2024
Detenzione: S. Vittore
Deportazione: Bolzano, Flossenburg, Mauthausen, Gusen
Trasporto: 81 (partito da Bolzano il 05/09/1944, arrivato a Flossenburg il 07/09/1944)

Pietra in via Cesare Brivio 7
Richiesta da
Egidio Bosè nasce ad Affori, allora Comune autonomo alla periferia di Milano, il 27 agosto del 1905 da Achille e Maria Lesmo. Residente in zona Dergano, in via Cesare Brivio, sappiamo che subito dopo l’otto settembre partecipa alle attività clandestine dei partigiani del gruppo di Greco, la 112. Brigata Garibaldi.
Lavora come calderaio al deposito locomotive FFSS di Greco. È arrestato il 24 Giugno 1944 in seguito all’attentato al deposito locomotive di Greco Pirelli e condotto a San Vittore, il 18 agosto* è deportato a Bolzano. Da qui il 5 settembre è trasferito con il trasporto 81 a Flossembürg, matricola 21667 e quindi il 23 ottobre è nuovamente trasferito, questa volta a Mauthausen, dove è registrato con la matricola 108545. Muore il 10 gennaio del 1945 nel sottocampo di Gusen.
Lavora come calderaio al deposito locomotive FFSS di Greco. È arrestato il 24 Giugno 1944 in seguito all’attentato al deposito locomotive di Greco Pirelli e condotto a San Vittore, il 18 agosto* è deportato a Bolzano. Da qui il 5 settembre è trasferito con il trasporto 81 a Flossembürg, matricola 21667 e quindi il 23 ottobre è nuovamente trasferito, questa volta a Mauthausen, dove è registrato con la matricola 108545. Muore il 10 gennaio del 1945 nel sottocampo di Gusen.