Mario Giuliani
Mario Giuliani
Nato il 09/12/1924 a Treviglio (BG)
Arrestato a Milano il 19/07/1944
Morto a Buchenwald il 19/03/1945
Motivo dell'arresto: persecuzione politica
Anno di posa della pietra: 2024
Detenzione: S. Vittore
Deportazione: Bolzano, Sarentino, Buchenwald
Trasporto: -

Pietra in via Terruggia, 6
Richiesta da
Mario Giuliani nasce a Treviglio, in provincia di Bergamo, nel 1924, figlio di Luigi e Maria Redaelli. Abitano a Milano in via Cilea, zona Niguarda e Mario è saldatore.
Dopo l’otto settembre Mario entra nella Brigata 5 Giornate che opera sul Monte San Martino, in provincia di Varese. Arrestato a Milano nel luglio del 1944 è deportato a Bolzano, nel campo satellite di Sarentino dove i prigionieri erano addetti ai cantieri stradali.
Non risultano, a oggi, trasporti diretti da Bolzano a Buchenwald, quindi è plausibile credere che il Giuliani fu deportato in Germania in una data precedente all’11 marzo 1945, quando risulta registrato in ingresso nel Lager di Buchenwald, numero di matricola n.135466.
E proprio a Buchenwald è deceduto pochi giorni più tardi, il 19 marzo 1945.
Il suo nome è ricordato sulla lapide collettiva in onore dei martiri niguardesi in via Paulucci di Calboli a Milano Niguarda.
Dopo l’otto settembre Mario entra nella Brigata 5 Giornate che opera sul Monte San Martino, in provincia di Varese. Arrestato a Milano nel luglio del 1944 è deportato a Bolzano, nel campo satellite di Sarentino dove i prigionieri erano addetti ai cantieri stradali.
Non risultano, a oggi, trasporti diretti da Bolzano a Buchenwald, quindi è plausibile credere che il Giuliani fu deportato in Germania in una data precedente all’11 marzo 1945, quando risulta registrato in ingresso nel Lager di Buchenwald, numero di matricola n.135466.
E proprio a Buchenwald è deceduto pochi giorni più tardi, il 19 marzo 1945.
Il suo nome è ricordato sulla lapide collettiva in onore dei martiri niguardesi in via Paulucci di Calboli a Milano Niguarda.