Le pietre della libertà: incontro il 13 marzo 2025 - Pietre d'inciampo Milano

Le pietre della libertà: incontro il 13 marzo 2025

Nella foto, Stazione Centrale di Milano 5 ottobre 1945, ufficio ricerche ex-internati allestito dalla Pontificia Commissione di Assistenza: cittadini consultano i cartelli con fotografie degli ex-internati, prigionieri e partigiani di cui non si hanno più notizie. Fotografia di Publifoto © Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo

13 marzo 2025, ore 21 – Palazzo Marino, Sala Alessi – Piazza della Scala 2, Milano

Monologo teatrale di Alessandro Milan

con musiche originali ed esecuzione dal vivo di Raffaele Kohler.

Milano, 1943. Le pietre della libertà dipinge un affresco di donne e uomini che, in una città stretta nella morsa della fame e della guerra, non sono rimasti indifferenti. Hanno deciso di reagire, partecipando alla Resistenza.

Alcuni dei loro nomi li incrociamo ogni giorno sul nostro cammino: sono incisi in pietre incastonate nel selciato, le pietre d’inciampo, che ne ricordano la lotta per la libertà.

In apertura della serata verrà presentato il nuovo sito del Comitato per le “Pietre d’inciampo” – Milano che raccoglie biografie e documenti di tutte le persone a cui sono dedicate le pietre in città e propone percorsi e temi di riflessione.

Intervengono:
Elena Buscemi
presidente del Consiglio comunale

Alessandra Minerbi
presidente del Comitato per le “Pietre d’inciampo” – Milano

L’evento è gratuito. È gradita la registrazione tramite e-mail a info@pietredinciampomilano.it.