Romeo Garotta
Romeo Garotta
Nato il 15/04/1909 a Milano
Arrestato a Milano il 01/03/1944
Morto a Mauthausen il 27/06/1944
Motivo dell'arresto: persecuzione politica
Anno di posa della pietra: 2020
Detenzione: S. Vittore
Deportazione: Mauthausen
Trasporto: 33 (partito da Milano il 04/03/1944, arrivato a Mauthausen il 13/03/1944)

Pietra in Viale Gian Galeazzo, 8
Richiesta da
Romeo Garotta nasce a Milano il 15 aprile 1909 da Rocco ed Antonia Menoni. Sportivo praticante, deve abbandonare il gioco attivo per un incidente e prosegue come arbitro di calcio. Il 6 maggio 1935 sposa Ada Menoni e la coppia ha due figli: Giuliano ed Anna Maria. Inizialmente rappresentante di una ditta farmaceutica, prosegue poi l’attività in proprio.
Fervente antifascista non risparmia critiche a Mussolini e dopo il 25 luglio 1943 ha una discussione violenta con un fascista che successivamente lo denuncia: ne segue una perquisizione nell’abitazione, che sembra senza conseguenze. Ai primi di marzo del 1944 viene arrestato “per un interrogatorio” a San Vittore. In realtà il 4 marzo 1944 è deportato dal Binario 21 con il “Trasporto 33” a Mauthausen dove arriva il 13 marzo 1944, matricola 57584. Il 6 giugno 1944 è trasferito al Sanitatslager, anticamera della morte.
Fervente antifascista non risparmia critiche a Mussolini e dopo il 25 luglio 1943 ha una discussione violenta con un fascista che successivamente lo denuncia: ne segue una perquisizione nell’abitazione, che sembra senza conseguenze. Ai primi di marzo del 1944 viene arrestato “per un interrogatorio” a San Vittore. In realtà il 4 marzo 1944 è deportato dal Binario 21 con il “Trasporto 33” a Mauthausen dove arriva il 13 marzo 1944, matricola 57584. Il 6 giugno 1944 è trasferito al Sanitatslager, anticamera della morte.