Singolo deportato - Pietre d'inciampo Milano

Paolo Luigi Volpi

Paolo Luigi Volpi


Nato il 15/03/1886 a Buccinasco (MI)
Arrestato a Milano il 02/03/1944
Morto a Hartheim il 05/10/1944

Motivo dell'arresto: persecuzione politica


Anno di posa della pietra: 2025
Detenzione: S. Vittore
Deportazione: [Fossoli], Mauthausen, Gusen
Trasporto: 32 (partito da Firenze il 08/03/1944, arrivato a Mauthausen il 11/03/1944)

Pietra in Via Nicola Palmieri, 22
Richiesta da

Paolo Luigi Volpi nasce a Buccinasco il 15 marzo 1886, figlio di Francesco e Giuseppa Barbieri. Di professione è operaio ed è coniugato con Maria Mistura. La coppia risiede in via Palmieri 22 a Milano, nel quartiere Stadera. Volpi risulta militante della cellula comunista clandestina, ma non ci sono informazioni della sua attività fino alla data del suo arresto, il 2 marzo 1944, quando, insieme a Carlo Ciocca, Luigi Frazza, Mario Provasi e Luigi Negroni, tutti antifascisti del quartiere Stadera, viene prelevato dai fascisti della Muti. Con il Trasporto no32 partito da Firenze l’8 marzo Volpi è deportato a Mauthausen, qui è registrato l’11 marzo con il numero 57476. Da qui è trasferito a Ebensee, un sottocampo di Mauthausen. Si ammala ed è ricoverato nell’infermeria di Mauthausen e quindi trasferito a Hartheim, dove muore il 5/10/1944.