Singolo deportato - Pietre d'inciampo Milano

Michele Tarantino

Michele Tarantino


Nato il 12/05/1896 a Caltanissetta
Arrestato a Milano il 26/10/1944
Morto a Gusen il 04/02/1945

Motivo dell'arresto: persecuzione politica


Anno di posa della pietra: 2021
Detenzione: S. Vittore
Deportazione: Bolzano, Mauthausen, Gusen
Trasporto: 104 (partito da Bolzano il 20/11/1944, arrivato a Mauthausen il 21/11/1944)

Pietra in Via degli Etruschi 2
Richiesta da

Michele Tarantino nasce a Caltanissetta il 12 maggio 1896, da Salvatore e Maria Rosa Bordonaro. Coniugato con Giuseppa Giardina a Gorla-Precotto il 7.8.1921. La coppia ha quattro figli, Maria (1930), Maria Luisa (1933), Anna (1935), Renato Matteo (1941). Nel 1941 la famiglia si trasferisce in Via degli Etruschi 2. Professione dichiarata: operaio/autista; non è possibile appurare se fosse alle dirette dipendenze del Comune di Milano, oppure delle “Officine Meccaniche Leoni”, azienda fornitrice del Comune di Milano

La sede di lavoro era comunque in Via Pompeo Leoni 2 e la sua attività antifascista era all’interno della locale cellula comunista. È arrestato il 26 ottobre 1944 e carcerato a San Vittore; da qui il 11 novembre 1944 è deportato a Bolzano e pochi giorni dopo, il 20 novembre 1944, a Mauthausen con il trasporto 104: gli viene assegnata la matricola 110415. È trasferito immediatamente a Gusen (22 novembre 1944) dove muore in data 4 febbraio 1945.