Singolo deportato - Pietre d'inciampo Milano

Giuseppe Segre

Giuseppe Segre


Nato il 30/03/1873 a Milano
Arrestato a Inverigo (CO) il 18/05/1944
Morto a Auschwitz il 30/06/1944

Motivo dell'arresto: persecuzione razziale


Anno di posa della pietra: 2019
Detenzione: Como
Deportazione: Fossoli, Auschwitz
Trasporto: 56 (partito da Fossoli il 26/06/1944, arrivato a Auschwitz il 30/06/1944)

Pietra in Corso Magenta, 55
Richiesta da

Giuseppe Segre nasce a Milano il 30 marzo 1873 da Marco Segre e Diamante Vitali. Olga Lövvy nasce a Torino l’11 novembre 1878 da Amadio Lövvy e Rosina Fyzz. Nel 1897 Giuseppe Segre e Olga Lövvy si sposano e nascono due figli: Amedeo ed Alberto. Nello stesso anno Giuseppe Segre fonda a Milano la Segre & Schieppati, azienda operativa nel settore tessile.

Si dedica anche all’assistenza pubblica ed è tra i fondatori della Croce Verde Milano: nel 1916 è uno dei principali artefici della fusione della Croce Verde con la consorella Assistenza Pubblica Milanese, diventando vicepresidente della nuova “Croce Verde – Assistenza Pubblica Milanese” e l’anno successivo è nominato Cavaliere della Corona d’Italia, data “…l’opera assidua e benefica che da parecchi anni esso dedica alla benemerita istituzione”. Le leggi razziali del 1938 non risparmiano i due coniugi. A seguito di una delazione, nel maggio 1944, sei mesi dopo l’arresto del figlio Alberto e della nipote Liliana, vengono prelevati da una villa di amici a Inverigo e deportati a Fossoli. Il 30 giugno 1944 giungono ad Auschwitz dove vengono inviati immediatamente alle camere a gas.